La Confessione. Dove il cuore trova PACE

Non vi è momento più felice di quello in cui senti il perdono di Dio scendere sulla tua anima, come un balsamo che cura le ferite e le rimargina.

Ti senti leggero e hai la sensazione che il cielo si spalanchi sopra il tuo capo.

Hai la possibilità di ricominciare la vita di nuovo. È davvero un miracolo

PRESUNTE APPARIZIONI DI TREVIGNANO, INTERVIENE IL VESCOVO: niente incontri e assoluto silenzio da parte dei Sacerdoti

Il Vescovo di Civita Castellana, Mons. Marco Salvi, ha diramato nella giornata di ieri, giovedi 1° Giugno 2023 un Comunicato riguardante le cosidette “apparizioni” e sedicenti veggenti di Trevignano Romano, località che rientra nella giurisdizione della sua Diocesi.

Il Documento, che viene riportato integralmente, pur mantenendo la dovuta prudenza, di fatto VIETA ogni incontro pubblico (di preghiera o catechesi) e soprattutto DISPONE che i sacerdoti in particolare si astengano dall’esprimere pubblicamente, nell’esercizio del loro ministero, la loro opinione personale sul fenomeno;

“In riferimento ai presunti fenomeni soprannaturali che si verificherebbero a Trevignano Romano, informo che la Commissione diocesana, da me costituita e incaricata, sta ancora lavorando per reperire e approfondire ulteriori elementi, al fine di pervenire a un giudizio complessivo e definitivo da parte della Chiesa nel rispetto delle Normae della Congregazione per la Dottrina della Fede – ora Dicastero per la  ottrina della Fede – sul discernimento delle presunte apparizioni e rivelazioni
private.
Tale indagine, come si può agevolmente comprendere, richiede tempi adeguati, e opportuna ponderatezza. Ora, in attesa di tale giudizio, in base ai primi orientamenti a cui è giunta la Commissione, tenendo conto della prudenza secolare della Chiesa in casi come questo, si sconsiglia ai fedeli di partecipare a tali eventi, fino a un pronunciamento definitivo da parte della preposta autorità.


In particolare:
– tutti i soggetti interessati rientrino nella condotta discreta, prudente e rispettosa senza la quale non è possibile vivere la comunione ecclesiale, primo dono che gli autentici doni del Cielo rafforzano;


non si organizzino incontri pubblici (siano essi di preghiera e/o di catechesi) che diano l’impressione o la certezza che la Chiesa abbia autenticato i fatti di Trevignano;


che i sacerdoti in particolare si astengano dall’esprimere pubblicamente, nell’esercizio del loro ministero, la loro opinione personale sul fenomeno;


– che i fedeli nutrano la loro comunione di amore con Maria, Madre del Signore e della Chiesa, a partire dalla Parola di Dio e dalla liturgia della Chiesa, che sono il vero e reale luogo d’incontro quotidiano con colei che ci viene donata dalla Trinità quale segno di consolazione e di sicura speranza”.

Civita Castellana, 1° Giugno 2023


Marco Salvi
+ Vescovo di Civita Castellana

MEDJUGORJE – Messaggio del 25 Maggio 2023

Cari figli! Vi invito ad andare nella natura e a pregare perché l’Altissimo parli al vostro cuore e perché sentiate la forza dello Spirito Santo per testimoniare l’amore che Dio ha per ogni creatura. Io sono con voi ed intercedo per tutti voi. Grazie per aver risposto alla mia chiamata

Il messaggio della Regina della Pace del 25 Maggio 2023 contiene una espressione insolita (“andare nella natura”) che ha suscitato interrogativi e discussioni. Cosa vuole dirci la Vergine Santa? La brava Anna Maria De Matteis con garbo ci fornisce una bella lettura di tale invito della Madonna:

Mons. Bux : “restare convintamente nella Chiesa!” (altro che farne un’altra!)

Permanere nella Verità. Che è Cristo; e pertanto restare in Cristo e nel Suo Corpo Mistico che è la Chiesa, nostra Madre. Sono verità grandi eppure incredibilmente dimenticate. Ce le ricorda opportunamente il teologo e liturgista Mons. Nicola Bux, già collaboratore di Giovanni Paolo II e soprattutto di Benedetto XVI. Ascoltiamolo:

“Cari amici, oggi la Chiesa celebra San Giuseppe lavoratore. Il Papa Pio XII volle istituire questa celebrazione al primo maggio che, com’ è noto in tutto il mondo, è la festa del lavoro, per sottolineare che senza Dio, il lavoro dell’uomo non ha futuro. San Giuseppe è esempio dell’uomo che opera, che agisce, senza anteporre nulla a Dio.

LA SANTITA’ DI PADRE PIO

E siamo venuti qui, nella chiesa dove san Pio per tanti anni ha confessato tanti, donando il sacramento della riconciliazione e ha celebrato la santa Eucaristia. Quindi, questo luogo è particolarmente sacro. Qui egli per tanti anni ha portato su di sé la Passione di Gesù Cristo, insegnando a tutto il mondo che, soltanto portando la croce di nostro Signore, noi siamo salvati.

LA SALVEZZA UNICAMENTE IN CRISTO

Siamo in un tempo in cui questa verità è offuscata, perché si pensa che serve altro per salvare l’umanità, ma noi non siamo più grandi di nostro Signore, come sapeva bene padre Pio. Egli sapeva che la salvezza viene unicamente dall’unione con Gesù e pertanto la sua esistenza è stata nient’altro che un abbraccio sempre più stretto con Lui. Noi dobbiamo sempre e di nuovo, imparare questa verità.

Non è scontato che i cristiani seguano Gesù Cristo, particolarmente nel mondo odierno e perciò dobbiamo imparare da questo Santo come si segue il Signore. Sappiamo tutti dalla vita di padre Pio, che egli non ha fatto nulla di più che il sacerdote, non ha fatto nulla di più che ascendere verso la santità: quindi, anche noi siamo chiamati, sebbene con diversi doni, nei diversi stati di vita, a percorrere la via della santità.

I SACRAMENTI, FONTE DI SANTITA’

Ma, senza i sacramenti della Confessione e dell’Eucaristia non è possibile farsi santi. Meditiamo molto su quello che san Pio ha trasmesso alla Chiesa. Ricordo soltanto che alle sue figlie spirituali, egli amava dire che bisogna lasciarsi sbozzare come avviene con le pietre, se si vuole diventare preziosi e utili alla costruzione dell’edificio ecclesiale. Cosa significa questo? Significa che dobbiamo imparare ad amare la Chiesa, anche quando la Chiesa ci percuote. Ci vuole pazienza, come insegna san Pio. Non sto qui a ricordare le persecuzioni che egli ha subito: le conosciamo tutti …

LA CHIESA

Ma, sapete, la Chiesa mette alla prova la verità di ciò che noi viviamo e se ciò è vero, prima o poi, si afferma. Non pensate che costruendo un’altra chiesa, le cose migliorino. Come ha scritto papa Benedetto: il tentativo di creare un’altra chiesa è già stato fatto ed è fallito. Noi apparteniamo alla Chiesa, una, santa, cattolica ed apostolica.

Ed in questa appartenenza, in questa sofferenza, come l’oro nel crogiuolo, ci purifichiamo, come si è purificato san Pio. Non possiamo andare in cerca di altre soluzioni: è rimanendo uniti al Corpo di Cristo, che è la Chiesa, di cui Cristo stesso è la testa, che noi ci convertiamo, giorno dopo giorno e, finalmente, ci santifichiamo.

Dobbiamo imparare molto da questo Santo che, come sapete è un santo mondiale, proprio perché ha fatto ciò che deve fare un sacerdote, cioè perdonare e rendere grazie. Invochiamo san Pio, unito a san Giuseppe, del quale fu tanto devoto, affinché ottenga a tutti noi la conversione, la pazienza dell’amore e la pace del cuore. Sia lodato Gesù Cristo.”

San Giovanni Rotondo, Santuario S. Maria delle Grazie  1 Maggio 2023 (CLICCA QUI)

un diavolo per banconota? (VIDEO IMPRESSIONANTE)

E’ provato che gli articoli lunghi non li legge praticamente nessuno o quasi. Bene. Allora diamo subito la parola a questo giovane che vedrete nel video qui riportato. Noi , se volete, ci risentiamo dopo che lo avete visto, va bene?

In questo breve video una persona -“l’uomo vivo” – mostra come partendo da una banconota da 50 euro si arriva a….

Avete visto? Che ne dite? Potremmo partire dal famoso “occhio” presente nella banconota da un dollaro e tutto il simbolismo massonico che è stato individuato in esso (basta una ricerchina su google o youtube).

Avete riserve sulla persona del video? Fatecele presenti! I commenti sono aperti a tutti. Basta mettere un indirizzo e-mail VALIDO e non scrivere bestemmie: per il resto, nessuna censura. Promesso!

Edicola “Regina della Pace” – AGGIORNAMENTO MAGGIO 23

REGINA PACIS

Ci scusiamo pubblicamente per il lungo silenzio di questo Sito: varie ragioni hanno contribuito ma soprattutto difficoltà tecniche che speriamo di aver risolto definitivamente.

Dopo la Benedizione della nostra bella Edicola – avvenuta giorno 11 Dicembre 2022 – abbiamo avuto un breve momento di preghiera in data 11 febbraio ’23 festa della Madonna di Lourdes (la statua è una raffigurazione dell’Immacolata così come la vide Bernadette alla grotta di Massabielle  nel 1858).

11 FEBBRAIO 2023 – Festa della Madonna di Lourdes – Momento di preghiera

Avremmo voluto farlo anche in altre festività mariane ma questo non è avvenuto: in futuro forse e se Dio vorrà.

Abbiamo provato a rendere più bella l’area accanto all’Edicola: lo vedrete dalle immagini e video che contiamo di pubblicare e soprattutto lo vedono le tante persone che passano e quelle che abitano nelle palazzine che si affacciano proprio sull’Edicola.  

Infine possiamo dire fin da…

View original post 185 altre parole

“Chi ci ha chiuso in casa…”

Lo ha detto il dottor Dario Giacomini a Vicenza venerdì 12 maggio 2023:

“Chi ci ha chiuso in casa, chi ci ha tolto la libertà, non può venire adesso a chiederci il voto, non glielo daremo mai!”

Giacomini è Presidente di ContiamoCi!, una delle realtà più belle nate in Italia durante l’incredibile periodo delle assurde restrizioni. E lui, con Vanni Fraje, Elisabetta Frezza (solo per far un paio di nomi), hanno sensibilizzato la intera popolazione italiana.

Chiusura campagna elettorale, elezioni amministrative di Vicenza, 14/15 maggio 2023

https://www.listacontiamoci.org/